Chopard: eleganza, creatività e impegno per la sostenibilità

Chopard, un nome che evoca l’immagine di lusso, creatività e impegno per la sostenibilità. Fondata nel 1860 da Louis-Ulysse Chopard, la maison svizzera ha vissuto un percorso straordinario che l’ha portata ad essere uno dei nomi di punta nel settore degli orologi e dei gioielli di lusso.
Fin dalle sue umili origini nella pittoresca Sonvilier, in Svizzera, Chopard ha dimostrato una dedizione alla precisione e all’eccellenza artigianale. Louis-Ulysse Chopard, già a ventiquattro anni, fondò una manifattura specializzata in orologi da tasca e cronometri di alta precisione. Fu proprio la ricerca della precisione e dell’affidabilità che lo portò a diventare fornitore ufficiale della Compagnia Ferroviaria Svizzera e dello Zar Nicola II di Russia.
La vera svolta nella storia di Chopard avvenne nel 1963, quando Karl Scheufele III, orafo e orologiaio di terza generazione, acquisì la maison. Karl, con la sua visione e il suo impegno, trasformò Chopard in una delle case di lusso più rinomate al mondo. Grazie alla sua determinazione e al suo spirito imprenditoriale, Chopard divenne un punto di riferimento nel settore degli orologi-gioiello.
Sotto la guida di Karl Scheufele III e sua moglie Karin, Chopard ha conosciuto una crescita spettacolare, ampliando la sua produzione e consolidando la sua fama internazionale. Nel corso degli anni, la maison ha continuato a innovare, introducendo nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia nei suoi orologi e gioielli.
Ma non è solo la ricerca dell’eccellenza tecnica che ha reso Chopard un marchio iconico. La maison è anche nota per il suo impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale. Nel 2013, Chopard ha avviato il Journey to Sustainable Luxury, un viaggio verso il lusso sostenibile che riflette il suo impegno a lungo termine per ridurre l’impatto ambientale e sociale della sua attività.
Un altro importante traguardo è stato raggiunto nel 2018, quando Chopard ha annunciato il suo impegno ad utilizzare esclusivamente oro etico per la produzione di tutti i suoi orologi e gioielli. Questo passo audace ha dimostrato il forte impegno di Chopard per promuovere una catena di approvvigionamento più etica e sostenibile nell’industria del lusso.
Oggi, Chopard continua a incarnare l’eleganza, il lusso e la sostenibilità, rimanendo fedele alla sua tradizione di eccellenza artigianale e innovazione. Con un’attenzione particolare alla qualità e all’integrità, Chopard continua a essere un’icona nel mondo degli orologi e dei gioielli di lusso, mantenendo vivo il suo spirito pionieristico e la sua dedizione ai valori fondamentali.